cose insolite da fare a Dubai

Vorresti visitare Dubai ma hai paura che sia una meta troppo “artificiale”, fatta solo di grattacieli e centri commerciali? In questo articolo provo a smontare questo pregiudizio suggerendoti alcune cose insolite da fare a Dubai

Se visitando Downtown o perdendovi nel Dubai Mall vi siete chiesti dove vivano gli emiratini, dove giochino i bambini e dove siano le case con i balconi pieni di panni stesi e cianfrusaglie ammonticchiate, ecco, la risposta è qui, a Deira.

cose insolite da fare a Dubai

Questo è il cuore storico della città: visitate i mercati, il più famoso dei quali è il souk dell’oro. Potete approfittarne anche per comprare spezie e la famosa cioccolata di Dubai a prezzi inferiori rispetto ai mall.

Poi dirigetevi verso l’imbarcadero di Deira e prendete una abra, una delle imbarcazioni tradizionali, per raggiungere Bur Dubai, nell’altrettanto storico quartiere di Al Fahidi. La traversata costa solo 1 dirham (0,25€) ma bisogna pagare tassativamente cash. Ad Al Fahidi, passeggiando tra i vicoli color sabbia, incontrerete le antiche torri di osservazione e moschee decorate con intarsi blu. C’è anche un forte, ma a dicembre 2024 era chiuso per restauro.

Non perdetevi l’Al Kahyma Heritage Restaurant: il locale è stupendo, con un albero al centro della sala, e si mangia autentica cucina emiratina, con il pane preparato al momento davanti ai vostri occhi.

proprio di fronte al ristorante, il Centro per la Comprensione Culturale dello Sceicco Muhammed organizza visite guidate nel quartiere di Al Fahidi e pasti comuni con l’intento di far conoscere la cultura locale rispondendo a domande e curiosità degli ospiti.

Seduti a piedi nudi sui cuscini si fa una bella chiacchierata informale mentre si prende parte ad una colazione tipica degli Emirati. La colazione prevede ceci, curry, lukumades con sciroppo di datteri. La conversazione spazia da temi religiosi a questioni di politica internazionale a come funzionano i baby shower. Il brunch costa 30€ a persona e si prenota (meglio farlo in anticipo) via sito o mail.

Tra le cose che meno mi sarei aspettata di vedere a Dubai c’è questa incredibile riserva naturale a pochi minuti di Uber dal Burj Khalifa. Si tratta di una zona paludosa popolata da diverse specie di uccelli e soprattutto da fenicotteri. Ci sono passerelle e una casetta che permette di osservare gli animali senza essere visti e l’ingresso è totalmente gratuito. Avevo letto che il momento migliore per vedere i fenicotteri è il pomeriggio (intorno alle 16, nello specifico). Arrivando a quell’ora, noi ne abbiamo effettivamente visti moltissimi.

cose insolite da fare a Dubai

È un’attività molto amata dai local e praticamente ignota ai turisti occidentali, quindi secondo me ideale se volete fare un’esperienza autentica. Non lontano da qui c’è il Dubai Creek harbour, buon punto di osservazione per il tramonto.

Il Burj Khalifa è indubbiamente il simbolo di Dubai e salire sull’osservatorio è un must. Tuttavia, nel corso della giornata e soprattutto in prossimità del tramonto si creano all’interno del Dubai Mall (è da qui che si accede agli ascensori) file interminabili.

Una soluzione per godersi lo stesso la vista con i colori tenui del tramonto ma senza la folla è salire all’alba, approfittando dell’ingresso “sunrise at the top” dalle 5 alle 6.30 (l’apertura “ufficiale” è, invece, alle 7).

cose insolite da fare a Dubai

L’ingresso all’alba costa 159AED (circa 40€), molto meno rispetto all’orario del tramonto, quando i biglietti arrivano a costare anche 260AED (oltre 60€) ed è inclusa una mini colazione con bevanda calda e un prodotto da forno. Tenete presente che, dato che il Dubai Mall a quest’ora è chiuso, si accede unicamente dall’ingresso del fashion avenue car parking, quindi chiedete di essere accompagnati qui. 

I biglietti delle attrazioni sono in vendita a partire da 120 giorni prima della visita ma se puntate a salire all’alba non preoccupatevi, io ne ho comprati due con una settimana di anticipo e c’era ancora disponibilità per tutti gli slot. A dicembre albeggia alle 7 e noi abbiamo scelto l’ingresso delle 5.30, quindi abbiamo dovuto attendere oltre un’ora prima che il cielo iniziasse a diventare chiaro. È vero che una volta in cima eravamo da soli, ma per l’inverno può andare bene anche l’ingresso delle 6. L’unico momento in cui un po’ di “folla” ha iniziato a radunarsi davanti alle finestre esposte a est è stato intorno alle 6.30, ma è stato sempre tutto molto gestibile.

Se invece volete vedere lo skyline di Dubai con il Burj Khalifa vi suggerisco di salire sullo Sky View Observatory alle sue spalle, il biglietto è anche molto più economico.

Altro must-do in città, lo spettacolo delle fontane davanti al Dubai Mall. Gli spettacoli iniziano alle 18 e si ripetono ogni mezz’ora fino alle 23. Davanti alla fontana tende ad assieparsi parecchia gente ed esiste anche la possibilità di prendere una barchetta e assistere allo show dall’acqua, attività non proprio a buon mercato se si considera che il giro costa circa 10€ e lo spettacolo dura un paio di minuti.

Una soluzione per evitare la folla e prendere i famosi due piccioni con una fava è prenotare un tavolo in uno dei ristoranti che affacciano sulla piazza. Noi abbiamo scelto il libanese Al Hallab (vi si accede dal Dubai Mall) che ha un bel po’ di coperti sulla terrazza. Prenotate per tempo e specificate che volete stare seduti sulla terrazza. Se viaggiate in alta stagione, come noi, per poter riservare un tavolo vi sarà chiesto di scegliere un menù tra tre opzioni. Noi abbiamo scelto il meno costoso, da 40€ circa a testa, con un’ampia selezione di piatti libanesi, pita illimitata e dolci e tè inclusi. 

Le distanze a Dubai sono notevoli, per cui, qualsiasi quartiere scegliate, vi toccherà poi spostarvi con i mezzi o, più probabilmente, con Uber o Bolt. Io ho scelto di alloggiare a Downtown per raggiungere a piedi almeno la zona del Burj Khalifa e del Dubai Mall, ma se dovessi tornare a Dubai forse valuterei la zona di Old Dubai, Al Seef mi è sembrata molto vivace la sera e con una ricchissima offerta gastronomica.

In ogni caso, mi sento di consigliare l’appartamento in cui abbiamo alloggiato noi: 200€ a notte (per 4 persone), con piscina e palestra condominiali, due bagni, cucina discretamente fornita, lavatrice e un bel terrazzino.

Spero che queste cose insolite da fare a Dubai vi convincano a dare una chance a questa città, controversa ma affascinante. Se vi incuriosiscono le grandi città, trovate altri itinerari, soprattutto a piedi, in questa sezione del blog.