Islanda, fiordi orientali: cosa vedere, dove mangiare, dove dormire. Seyðisfjörður, la strada arcobaleno e la chiesa blu
Islanda, costa sudorientale: cosa vedere, dove mangiare, dove dormire. Svartifoss, laguna di Jokulsarlon, Diamond Beach, Hofn.
Islanda, costa sudoccidentale: cosa vedere, dove mangiare, dove dormire. Cascate, promontorio di Dyrholaey, Reynisfjara, Vik y Midral
penisola di Reykjanes: cosa vedere, dove alloggiare e dove mangiare. Vulcano Fagradalsfjall, Blue Lagoon, Grindavìk, ponte fra due…
alcuni trucchi per risparmiare in Islanda: prepararsi pasti a casa, non comprare acqua in bottiglia, prenotare con largo…
Reykjavìk in un giorno: cosa vedere, dove mangiare, dove alloggiare per scoprire la capitale più settentrionale del mondo
itinerario alla scoperta del cuore dell’Italia Se è vero quanto sostengono gli Umbri, che Foligno, in virtù della…
Ho un po’ questa fissa, figlia forse di un’impostazione scolastica un po’ retrograda e bacchettona, che per conoscere…
un itinerario tra vino, tartufo e foliage Patrimonio UNESCO e inserite dalla Lonely Planet tra i dieci luoghi…
In questo articolo vi lascio alcuni consigli per organizzare una gita a San Nicola Arcella, alla spiaggia dell’Arcomagno,…
Tema Seamless René, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario